Le sedie in rattan sono un’opzione sempre più popolare per arredare la propria casa o il proprio giardino. Questi mobili, realizzati con materiali naturali come il rattan, offrono un’estetica unica e sono molto resistenti, ideali per ambienti all’aperto come terrazze e giardini.
Le sedie in rattan sono disponibili in una vasta gamma di stili e forme, dalle sedie classiche a quelle più moderne e sofisticate. Questi mobili sono anche molto confortevoli, offrendo un’esperienza di seduta confortevole anche per lunghe sessioni.
Un altro vantaggio delle sedie in rattan è che sono molto facili da mantenere. Possono essere puliti semplicemente con un panno umido e sono resistenti alla pioggia, al vento e alla salsedine, rendendole ideali per ambienti esterni.
Inoltre, le sedie in rattan sono anche molto versatili e possono essere abbinate a una vasta gamma di tavoli e altri mobili, creando un’atmosfera accogliente e rilassante in giardino o in veranda.
Origine della sedia in rattan e legno
Oggi parliamo di un prodotto sempre più in tendenza nel mondo dell’interior design: la sedia in legno e rattan.
Si tratta di un prodotto iconico della fine degli anni ’40 e inizio ani ’50 con scheletro in legno e seduta e schienale in rattan intrecciati con la tecnica del Cannage. La tecnica Cannage deriva dal sud asiatico ma è stata diffusa in tutta Europa dagli inglesi, che ne rimasero stupidi e affascinati, a partire dal diciassettesimo secolo.
Sedia Augustin in legno massello naturale e rattan. Seduta e schienale intrecciati a mano
Questa lavorazione si ottiene intrecciando su telaio le canne di rattan o rafia fino ad ottenere questo effetto “impagliato”. Gli arredi in Cannage, in particolar modo le sedie e le poltroncine, sono una delle tendenze più di moda in questo momento nel mondo del design.
La sedia in legno e rattan è entrata nella scena dei trend 2022/2023 perchè il suo aspetto è stato rielaborato e studiato nei minimi dettagli: le linee sono state rinnovate e modernizzate ma il fascino che trasmette è rimasto vintage e grezzo. Eichholtz ha realizzato un’intera collezione dedicata agli arredi in legno e rattan nominata “Tribute Collection”.
Sedia in rattan e Design minimalista
La sedia in legno e rattan appartiene allo stile minimalista. Vediamo infatti una silhouette semplice, geometrica e lineare. Le linee della sedia ricordano le lettere dell’alfabeto: come la X, la D o la U e la V rovesciate.
Le Poltroncine Aubin ricordano uno dei pezzi iconici del progetto Chandigarh in India (un progetto commissionato a Le Corbusier dal primo ministro indiano nel 1951)
Questa tipologia di sedia è stata fonte d’ispirazione per diversi designer e artisti. Il suo design racconta una storia; si tratta di una storia che parla di arte, di ricerca, di lavorazioni a mano e di materiali naturali; una serie di caratteristiche che lo hanno definito un prodotto di pregio e di design.
Sedia Niclas con gambe a forma di “V” ispirate al design dei celebri anni ’50
È infatti un pezzo ricercato ed apprezzato da collezionisti e appassionati di arte e design.
Boho chic, arredamento naturale o vintage?
La sedia in legno e rattan è adattabile a diversi tipi di stile grazie all’origine naturale dei materiali e la forma lineare e pulita. Abbinala a prodotti di Home Decor moderni e ad arredi di stile e otterrai una casa di design ricercato e alla moda.
Il modello Aristide versione poltroncina è ispirata ai mobili dal design iconico di Chandigarh degli anni ’50 e ’60
Se abbinata a tessuti naturali, colori della terra, frange e stampe dal look etnico creerai un angolo all’insegna dello stile boho chic!
Poltroncine Aubin in contesto outdoor e prodotti home decor dallo stile boho chic
Mentre se decidi di utilizzarla in sala da pranzo con tappeti persiani e tavoli di cristallo dalle linee minimal avrai un ambiente di design e dall’aspetto retrò e vintage. Scegli rivestimenti chiari e naturali, crea il contrasto con il colore del legno delle sedie e avrai un ambiente in stile naturale.
Sedia Niclas e sgabelli Dareau in legno massello e finitura marrone classico
In qualsiasi caso scegliendo le sedie in legno e rattan la tua casa avrà una tendenza alla sostenibilità.
In conclusione, le sedie in rattan sono un’ottima scelta per arredare la propria casa o il proprio giardino. Offrono stile, comfort e durabilità, e sono molto facili da mantenere. Scegli le sedie in rattan per creare un’atmosfera accogliente e confortevole in casa o in giardino.
Scegli lo stile che più ti si addice e scegli i prodotti e gli accessori giusti da abbinare alla sedia in legno e rattan, è un prodotto versatile e adattabile; basterà un colore o un arredo a cambiare totalmente lo stile dell’ambiente. Contattaci per una consulenza di interior design e insieme progetteremo la casa che fa al caso tuo!