Come scegliere le sedie?
1) Per prima cosa, tenete presente la tipologia di tavolo e le dimensioni che avete o volete mettere, anche in base allo spazio che avete a disposizione.
- Per un tavolo rettangolare di legno o di vetro di 180cm x 80cm circa (attorno al quale ci stanno 6-8 posti), saranno perfette le sedie da pranzo: Willis, Singer, Reynolds, Cesare;
- Per un tavolo rotondo di legno, di vetro o con top di marmo, le sedie Cipria e Cooper possono creare una bellissima composizione e, se vi permette lo spazio, anche le sedie Volante, Bristol e Louis Philip. Queste sedie, con forme sagomate particolari e rivestite in velluto nobile, fanno brillare l'ambiente di pura ed infinita eleganza di lusso contemporaneo quando poste intorno ad un tavolo rotondo!
2) Secondo punto da considerare quando si scelgono le sedie da sala da pranzo è lo stile del vostro interior, oppure lo stile che vorreste dare.
-Le sedie Willis saranno perfette per valorizzare una casa in stile moderno, con note di minimalismo urbano. Se abbinate insieme, le sedie Willis (dal design con linee pulite e con finitura in metallo opaco nero in velluto blu petrolio) e le nostre lampade da terra Cordero (di design anni 50’) riuscirai a creare un ambiente top di gamma secondo lo stile contemporaneo.
- Scegliere le sedie Reynolds, o le set di due sedie Singer, invece, vi garantisce di avere lo stile chic e glamour nel vostro salotto o nella zona pranzo.
- Cipria, invece, è una sedia di design di anni 50’, che dona a qualsiasi ambiente quel calore di bar, ristorante e bistrò pieni di gente, come all'epoca dei famosi anni 50’, così amati dagli italiani! Questa sedia rivestita in velluto bordeaux caldo, oppure in verde smeraldo o blu, dona agli interni l’atmosfera di campagna e di comunità calorosa, e riesce a dare un accento allegro sia alla sala da pranzo nel proprio salotto, sia in un locale pubblico. La sedia Cipria è perfetta per ristoranti, bar o alberghi grazie allo suo design retro che porta lo spirito vivace e la nostalgia dei bei vecchi tempi.
3) Quale colore delle sedie scegliere?
Le sedie di colore neutro, come il beige, bianco perla, grigio, grigio scuro, antracite e nero, porteranno unità e calma nell'interior di design. Se volete un interno uniforme, basato sulla gamma di eleganti sfumature beige o grigie e con colori naturali che portano calma e relax, vi può piaceranno come scelta le sedie modello Cooper, Willis e Cesare.
Al contrario, se avete già i muri o il pavimento con colori molto accesi e vivaci e volete dare eleganza e calma all'ambiente, le sedie in colore neutro sopraelencate saranno un valido aiuto per equilibrare il vostro interior! Le sedie in tessuto beige, grigio o nero sicuramente vi regaleranno finezza nella decorazione e porteranno la giusta proporzione di colore al vostro interior.
Invece se i colori dei muri e dei pavimenti sono molto delicati oppure neutri, ecco allora che si usa la sedia per dare accento: la sedia sarà quella macchia di colore che porta ritmo e stile all'ambiente. Per questo, vi consigliamo la vivace sedia Singer in velluto arancione, turchese, blu e terracotta, così come la sedia Willis in velluto corallo cipria oppure blu petrolio.
Le sedie Cipria sono disponibili secondo una palette di tre colori all'ultima moda, ossia il velluto blu, verde smeraldo e bordeaux; avendo colori molto intensi, le sedie Cipria diventeranno le protagoniste di qualsiasi interno domestico o da ristorante. Per le case al mare, per i salotti di uno yacht o per un hotel di design in stile marino, saranno perfette le sedie Cipria in velluto Navi Blu.
Per dare uno tocco vintage, retro o per aggiungere un lussuoso fascino di Art Deco, proponiamo le sedie Bristol disponibili con velluto di tre colori: verde menta (oppure verde salvia), cipria e turchese.
Le strutture in metallo con finitura cromata o dorata lucida delle sedie Reynolds e Singer sono perfette per gli amanti del glamour. Abbinate con un tavolo di vetro o con un tavolo con top in pietra o marmo, queste belle sedie arricchiscono qualsiasi sala da pranzo. La tavola può essere ulteriormente decorata con un portacandele di vetro e metallo cromato con finitura in nichel, oppure con accessori da sala pranzo color oro o ottone: in tal modo, otteniamo un interior di classe e al top di gamma.
4) Possiamo prendere le sedie di design di forma diversa?
Certo che possiamo! Ecco qui di seguito i consigli su come abbinare le sedie di design di forma diversa.
Visto che le nostre sedie appartengono all'alta gamma di arredamento, è necessario abbinarle secondo la forma; nonostante possano essere molto diverse tra loro, ci deve essere qualche elemento in comune per dare un effetto di insieme vincente. Ecco le nostre proposte:
a. La sedia Reynolds si sposa perfettamente con la sedia Adagio; hanno una simile forma squadrata ed appartengono anche alla stessa epoca, cioè di design anni 50’. Un tavolo rettangolare da 6-8 posti con le sedie Reynolds per lungo e due sedie Adagio come capo tavola è un abbinamento perfetto.
b. Inoltre, per cambiare la composizione oppure qualora servissero due posti di meno, è possibile spostare le due sedie a capo tavola in altre parti della casa: esse possono essere usate in camera da letto come appendiabiti, oppure possono essere messe davanti scrivania nello studio, oppure ancora possono riempire l’angolo del corridoio o dell'ingresso.
c. Se le sedie vanno intorno ad un tavolo rotondo, vi consigliamo di limitarvi ad abbinare solo le sedie di colore diverso, però con lo stesso modello. Per questa idea, funzionano bene la sedia Louis Philip a due colori (bianca e nera), così come le sedie Cipria, Volante e Bristol.
d. Sempre per un tavolo di legno rettangolare da 6-8 posti, è possibile mettere le sedie classiche Cesare per lungo e le sedie Louis Philip a capo tavola; anche se la forma in questo caso è diversa, abbiamo in comune lo schienale in capitonnè, che sarà una decorazione molto graziosa per interni in stile classico, rustico o chalet, oppure Provence.
Per arredare con gusto non bisogna comprare tanto, ma bisogna acquistare i pezzi giusti, in modo che si abbinino tra di loro e abbiano lo stesso livello di qualità ed eccellenza di design.
Lo shop online Avecasa ha pensato a questo solo per voi, cosicché con pochi elementi di arredo, ma scelti nel modo giusto, possiate trarre grande soddisfazione dallo stile e dall'eleganza del vostro interior.