Si parla spesso dell’eleganza dei lampadari a sospensione, dell’utilità dei lampadari a led e della bellezza delle lampade da terra, non si parla mai però dell’importanza delle lampade da parete. Quindi andiamo a scoprirle insieme e vediamo quali sono le loro caratteristiche principali.
Lampade da parete in vetro
Le lampade da parete o applique in vetro sono una delle tante tipologie di questo prodotto. La particolarità di questa tipologia sta proprio nel materiale, il vetro o il cristallo può risultare satinato, liscio, lavorato, intagliato, fumè ecc ecc.
Applique in cristallo e acciaio Infinity in stile Art Decò
In base al disegno o alla texture del vetro il gioco di luce risulterà diverso, la luce delle applique in vetro è una luce diffusa nell’ambiente, quindi con un raggio di luce più ampio e visibile anche a distanza. Si tratta della tipologia di applique più efficiente dal punto di vista della resa di illuminazione, proprio perché il vetro, essendo un materiale trasparente, permette alla luce di diffondersi, riflettersi e trapassare e illuminare un’intera zona.
L’effetto della lampada da parete in vetro è un effetto brillante e di luccichio. Vediamo ad esempio Caprera in vetro soffiato a mano, Gulf in vetro trasparente e metallo o Infinity in cristallo.
La lampada da parete Bernina ha una silhouette ovale appuntita in ottone anticato e il paralume è in vetro bianco,
un tocco di lusso nel corridoio, all’entrata o in camera da letto
Lampade da parete in metallo
Le lampade da parete in metallo sono definibili quasi sempre di design moderno proprio perché i materiali metallici permettono di dare un tocco di modernismo a qualsiasi arredo o prodotto di home decor. Sono lampade moderne perché la loro superficie lucida e brillante si collega alla corrente del modernismo. Se ci piace lo stile moderno questa è la lampada che fa al caso nostro, è una lampada lineare che da una sensazione di simmetria e rigidità, un prodotto pulito che mette in equilibrio tutti gli altri arredi della stanza.
Le lampade da parete Oliver sono composte da 5 foglie di palma in ottone lucido, si tratta di un pezzo di design irrinunciabile
Esistono anche lampade di metallo molto elaborate dalla forma scultorea, Eichholtz ne propone di diverse. Vediamo Olivier, Palm Court o Regina.
I modelli Bartolini o Beau Rivage sono più lineari e geometrici.
Aggiunge stile ad ambienti sia contemporanei che tradizionali
La luce che diffonde è una luce concentrata e direzionata solo in un punto, quindi se vogliamo un effetto luminoso nell’intero ambiente l’applique in metallo dovrà essere accompagnata anche da altre lampade, lampadari o faretti a led.
Un arredo che trasuda fascino vintage e di design
In qualsiasi caso potremo orientare la luce verso un punto a nostro piacimento. Le lampade di metallo sono abbinabili anche ad altre finiture degli accessori e dell’arredamento.
Il suo design è contemporaneo e abbinabile a diversi stili.
Lampada da parete con abat jour o paralume
Il nome stesso di questa tipologia di lampada suggerisce la sua caratteristica principale: “smorza-luce”. L’applique con paralume è perfetta se si vuole ottenere un effetto di luce soffusa, ideale per la sera e per creare una particolare atmosfera.
Il paralume della lampada Lexington è plissettato, un particolare sofisticato.
Questa lampada da parete è curata nel minimo dettaglio
È posizionabile e abbinabile in qualsiasi ambiente giorno se accompagnata da altre fonti di luce come lampadari o lampade varie, mentre nella zona notte non ha bisogna di compagnia, l’effetto che crea è proprio ciò che si addice al relax serale. Il suo scopo infatti è quello di attenuare la luce.
Applique per specchi e quadri
Lo scopo di questa tipologia di lampade è principalmente funzionale, sì funzionale ma che sia anche in linea con i nostri gusti e lo stile della casa. La prima cosa di cui tenere conto è il posizionamento sulla parete: tra lo specchio/quadro e lampada ci deve essere uno spazio preciso perché dovrà illuminare linearmente evitando effetti d’ombra o riflessi. Se non si presta attenzione alla posizione potremmo rischiare di ottenere un’illuminazione sbagliata che comprometterà l’effetto dell’opera d’arte o del riflesso dello specchio.
I modelli Easy o Luca sono disponibili in diverse finiture e dal design pulito. Le applique per specchi o quadri sono indispensabili per mettere in risalto la bellezza di un’opera d’arte o per permetterci di guardarci allo specchio con facilità e con precisione, proprio per questo motivo le applique per specchio sono nella maggior parte delle volte utilizzate in bagno o in una zona make up. La luce che sprigiona è direzionata e con un’ottima intensità.
Quasi ogni tipo di applique è componibile con lo stesso modello di lampada da tavolo, da terra e lampadario a sospensione e soffitto, il modello è lo stesso quindi il design è uguale. Se preferisci abbinare tu e non acquistare l’intera serie troverai altri prodotti compotabili nello stile e nelle linee. Se hai bisogno di una consulenza non esitare a contattarci, creeremo un progetto d’illuminazione dedicato a te!