Consigli, Curiosità

Tavolini da salotto in cristallo e vetro a specchio con struttura in metallo dorato o argentato

Tavolino da soggiorno in cristallo con finitura dorata o argentata 

Tavolini da salotto in cristallo specchio e metallo dorato  in stile moderno e dal design affascinante: il tavolino da salotto in vetro. Grazie alla superficie brillante e la struttura in metallo lucidato può diventare un’aggiunta preziosa per qualsiasi interior.

I tavolini da caffè Royalton hanno un design che richiama lo stile Bauhaus e i doppi piani in cristallo donano leggerezza e profondità all’ambiente

 

Perché scegliere il tavolino del soggiorno in cristallo?

Di solito il soggiorno è un luogo dove posizioniamo diversi mobili: i divani, le poltrone, le librerie, credenze ecc. quindi sarà importante che il tavolino sia in armonia con più arredi. Se optiamo per il tavolino in cristallo sappiamo che avremo un oggetto di design leggero, lucido e trasparente che dona brillantezza all’ambiente e anche un po’ di modernità.  Ci sono tanti bellissimi modelli di tavolini da caffè firmati Eichholtz realizzati in vetro e struttura in metallo. Basta aggiungere o sostituire un tavolino soltanto per donare all’ambiente un look molto più fresco all’intero salotto. Andiamo a scoprire quali sono i tavolini in vetro e come scegliere quello che fa per noi!

Vetro e cornice in ottone spazzolato per il tavolino Tortona L, il piano in superficie è in vetro trasparente e il secondo ripiano è in vetro specchiato

 

Tavolini da caffè in cristallo trasparente con finitura dorata o in ottone

Queste finiture oltre ad essere facilmente abbinabili sono anche molto affascinanti ed eleganti. Un tavolino con il vetro doppio trasparente cattura la luce e crea dei bellissimi giochi di riflessi e abbagli. Nonostante la struttura robusta visivamente rimarrà molto arioso e leggero, il suo effetto brillante rende l’ambiente chic. Il tavolino in cristallo è un arredo compatibile con diversi arredi e accessori di home decor. Vediamo la leggerezza e l’eleganza di cui parliamo nel modello Trento.

Il design del tavolino da caffè Trento è minimalista e la sua struttura trasparente mette in risalto la bellezza dei vostri ambienti lasciando filtrare luce e riflessi

 

Oppure il tavolino Orient, o Maxim, oppure Kahala, Royalton, Asscher o Tortona. Tutti questi tavolini sono di design moderno e in stile glamour, ma non troppo impegnativo: sono perfettamente abbinabili con molti stili di interni e non richiedono altri abbinamenti con il resto dell’arredo.

 

Il tavolino Orient è di design urbano e di lusso orientale, la particolarità sta nel top che presenta bordi arrotondati

 

Il tavolino da caffè Maxim è di design contemporaneo e presenta un telaio moderno in acciaio con una finitura in ottone spazzolato ,

la struttura geometrica gli conferisce un aspetto aereodinamico

 

 

Per esempio il tavolino da caffè Superia in cristallo e ottone è abbinabile sia con mobili che con elementi di home decor in stile minimal e moderno (basta qualche accessorio dorato oppure ottonato come lo svuotatasche o i portacandele Shell S, Shell M, Maysons M, L). Si può posizionare sia in Interior in stile minimal che interni in stile classico tradizionale.

In stile Bahaus il tavolino da caffè Superia presenta una struttura simmetrica e architettonica abbinabile e posizionabile in diversi ambienti

 

Qualità dei materiali: vetri, cristalli e metalli dei tavolini Eichholtz

I modelli Rampage, Connor, Sax, Huntington, Harvey, Aubrey sono altri tavolini da caffè sempre con il top di vetro trasparente e metallo dorato dal design fine e semplice, perfetti per un salotto di classe. La struttura metallica dei tavolini in vetro può essere realizzata in due varianti: metallo dorato o acciaio lucido.

La struttura di questo set di 4 tavolini Sax ricorda la forma di un alveare. Crea tu la composizione che vuoi unendoli tutti, dividendoli in coppie o separandoli l’uno dall’altro

 

L’eleganza del tavolino Harvey sta nel suo top che è di vetro temperato trasparente ed è scorrevole. Con Harvey avrai lusso e praticità nello stesso prodotto

Quale fnitura scegliere? La qualità della lavorazione dell’acciaio e della finitura dorata di Eichholtz è la medesima quindi dovremo scegliere in base ai nostri gusti e allo stile della casa. In entrambi i casi la struttura dei tavolini è trattata meticolosamente; si tratta di una produzione di alto livello, infatti non si vedono i giunti della saldatura e altri dettagli della costruzione del mobile. Con il trattamento di pulizia adeguato questi tipi di mobili da soggiorno hanno una durata di tenuta a lungo termine, senza mai perdere il loro aspetto e “sempre nuovo” .

Harvey si presta benissimo sia in un ambiente contemporaneo che in un ambiente più vintage o colorato. Il suo design è fine ed elegante

 

Abbinamento tavolino da caffè con tavolino lato divano in vetro e ottone

Per abbinare il tavolino da caffè abbiamo evidenziato anche alcuni tavolini laterali realizzati con gli stessi materiali: il tavolino Hoxton set di due, il tavolino Circle con un ripiano in vetro aggiuntivo, il tavolino laterale Chuck e Tortona; appartengono sempre alla stessa collezione anche il tavolino Perri, il tavolino Bonheur, l’Indiscret e il tavolino Callum o il modello Royalton ecc..

I tavolini lato divano Hoxton set di 2 hanno una struttura alta e fine che li rende leggeri, mentre il piano in vetro trasparente ultra spesso dona profondità e riflessi di luce a ciò che li circonda 

 

Callum ha un top in vetro fumè e struttura in ottone spazzolato che li rendono dei tavolini d’ispirazione anni ’70

Il design dell’ambiente, utilizzando queste finiture metalliche, risulterà molto chic e dallo  stile senza tempo.  A volte bisogna capire quanti benefici si possono ottenere da un prodotto di alta gamma; quindi poniamo attenzione non solo all’aspetto estetico ma anche alla sua evidente differenza rispetto ad altri marchi.

Il tavolino Connor ha una base piramidale in acciaio inossidabile che lo rende un tavolino da caffè di design geometrico e abbinabile a diversi arredi

La definizione dei prodotti Eichholtz, le lavorazioni, i materiali e anche la ricerca delle tendenze si possono definire di “lusso”.

Eichholtz si può definire un’azienda di produzione di Luxury Home Decor con 3 fondamentali punti di forza a suo favore:

  • la qualità nella produzione e definizione,
  • l’utilizzo dei materiali di ottima qualità,(tra cui legni, marmi, metalli, tessuti)
  • la ricerca e l’attenzione posta alle tendenze di home decor e interior design.

Scegliendo di acquistare i prodotti firmati EICHHOLTZ regalerai a te stessa il privilegio di regalarvi un prodotto di qualità pregiata e dal design di valore.

 

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *