Divani di Lusso Moderni e di Design
Visualizzazione di 1-24 di 191 risultati
Divani di Lusso Moderni
I divani di lusso moderni sono un’aggiunta elegante e confortevole per qualsiasi casa. Questi divani sono progettati con materiali di alta qualità e offrono un comfort insuperabile. La combinazione di stile e comfort rende i divani di lusso moderni una scelta popolare per molte case.
I divani di lusso moderni sono disponibili in una vasta gamma di stili, materiali e colori. Questo significa che è possibile scegliere il divano perfetto per abbinare il proprio arredamento e personalità. Ad esempio, se si preferisce uno stile più tradizionale, si potrebbe optare per un divano in pelle con dettagli in legno scuro. Se si desidera uno stile più contemporaneo, si potrebbe considerare un divano in tessuto con linee pulite e colori vivaci.
I divani di lusso moderni sono realizzati con materiali di alta qualità, come la pelle o il tessuto, che garantiscono una lunga durata e una facile manutenzione. La maggior parte di questi divani sono anche progettati con comfort in mente, con cuscini morbidi e supporto per la schiena. Questo significa che è possibile rilassarsi e godere del comfort del proprio divano per molte ore.
Divani di Design Eichholtz: i protagonisti del soggiorno
AVECASA propone una gamma di divani di design moderno e di lusso eleganti di alta gamma di arredamento marchiati Eichholtz.
Il divano è indiscutibilmente il protagonista del soggiorno, non importa se si tratta di un divano a due posti, di una chaise longue o di un divano con seduta larga.
Si tratta della vera colonna portante di questo ambiente ed è l’arredo che definisce il soggiorno come tale; eliminando il divano si finisce per snaturare la stanza più calda della casa: il soggiorno è infatti lo spazio di convivialità per eccellenza, dove ricevere gli ospiti o rilassarsi dopo una giornata lavorativa.
I nostri divani di design danno un tocco moderno ed elegante agli ambienti di casa. I numerosi tessuti e colori rendono i nostri divani di lusso abbinabili a diversi stili di interni e cartelle colore varie.
Indipendentemente dal modo in cui viene impiegato il soggiorno, in molti casi si tratta dell’ambiente più ampio della casa.
Adesso è il momento di scoprire i criteri giusti per scegliere e comprare un divano che rispetti la personalità dei padroni di casa e della casa stessa.
Scopri subito tutti i modelli , resterai affascinato dai divani Eichholtz!
Dove mettere il divano di design: quanto è grande il soggiorno di casa?
Il primo punto da affrontare è l’organizzazione degli ambienti: quanto spazio c’è a disposizione in soggiorno? Quanti mobili vanno ancora inseriti?
La prima cosa da fare è capire quanti metri quadri della stanza andranno riservati al posizionamento del divano di design. Mentre si cerca il divano, bisogna scegliere anche i mobili e i complementi d’arredo che andranno intorno a esso: tavolino da caffè, tavolino al lato del divano, lampadario, tappeto.
Il divano a due posti è ideale per chi dispone di una piccola parete di appoggio; tra i modelli perfetti per l’occasione, si trovano il Divano Principe, Taylor, Candice o York firmati Eichholtz; anche i divani Amore, Brice o Svante, pur essendo di forma più organica e lineare, sono divani di design.
Se lo spazio a disposizione è più grande di una singola parete, si può optare per un divano con seduta larga o un modello chaise longue. La scelta è estremamente vasta: la collezione firmata Eichholtz dispone infatti di un catalogo amplissimo di divani di alta qualità. Tra di essi, si trovano i divani Kelly, Lennox e Bjorn. Il divano Feraud è adatto a chi cerca una soluzione angolare, dallo stile moderno; in alternativa, ci sono il divano Vista Grande o quello Richard Gere.
Divani di design: trovare uno stile che ci rispecchi
Una volta prese le misure per capire la dimensione giusta per il divano di design, è il momento di focalizzarsi sullo stile che meglio rappresenta i padroni di casa. Meglio un fascino senza tempo oppure uno slancio di fantasia sfrenata seguendo le tendenze del momento? Tra quelli più diffusi, si trovano lo stile classico, moderno, contemporaneo, minimal e art decò.
Un divano di design riesce a esprimere il suo stile tramite la forma, le linee, il tessuto, i materiali e il colore. Anche il posizionamento avrà importanza per l’effetto finale: il divano posizionato di fronte oppure simmetricamente rispetto a un altro avrà un aspetto più classico; al contrario, la scelta di una chaise longue o di un divano singolo al centro della stanza donerà al soggiorno un aspetto moderno e molto fresco.
Le linee curve e continue suggeriscono uno stile organico moderno, ma bisogna fare attenzione al tessuto: un divano dalla forma organica rivestito di cotone o tessuti naturali appare moderno, ma lo stesso divano in velluto petrolio sembrerà uscito da una casa glamour degli anni Cinquanta.
Lo stile moderno è il più richiesto, perché spazia nelle forme e nei rivestimenti di alta qualità. I divani di design moderno sono dotati di linee pulite, ma a volte presentano dei dettagli particolari e simmetrici, come il divano York.
Il divano di design moderno è realizzato in tessuti di alta qualità, antiusura e antimacchia, adatti all’utilizzo quotidiano. Indipendentemente dal tessuto o dalla finitura, un divano di design deve presentare una progettazione composta da simmetrie e forme geometriche.
Divani lusso e di design classico, minimal, vintage
Gli amanti dello stile classico possono optare per il divano Jason, trapuntato in tessuto chiaro e dotato di piedini neri. Chi invece preferisce uno stile meno classico, un po’ più leggero, può scegliere il divano Cesare in lyssa bianco.
Per ottenere uno stile minimal bisogna concentrarsi sulle linee pulite, geometriche ed essenziali, in cui non c’è spazio per le sedute molto imbottite e soffici. Lo stile minimal predilige i tessuti pregiati come la pelle, che fa risaltare la forma del divano.
Chi vuole un divano senza tempo, che invecchi bene nel corso degli anni ma risulti contemporaneo all’occhio dello spettatore, deve optare per un divano classico tradizionale dotato di linee standard e colori neutri, come il divano bianco Vista grande.
Gli appassionati di vintage, invece, si troveranno bene con lo stile Art Decò. Si tratta dello stile di design degli anni Trenta, rielaborato per mostrare più decorazioni, linee sontuose e forme ricercate messe in risalto dai tessuti raffinati.
I salotti firmati Eichholtz propongono spesso divani in questo stile, come Merlin, Monterey,The Kiss, The Spectateur e tanti altri. Questi divani si adattano perfettamente a hotel di lusso, ristoranti e lounge bar.
Tessuti e tendenze: divani di design con tessuto bouclè
Una volta selezionato lo stile più adatto all’ambiente, bisogna scegliere i tessuti. La tendenza del momento è il tessuto bouclè: questo tessuto, oltre a essere molto sofisticato, rende di tendenza qualunque elemento che ne porti il rivestimento.
Se il divano di design in bouclé presenta delle finiture in ottone oppure oro, questo assumerà un aspetto più regale ed elegante; se abbinato al nero, suggerirà stile sofisticato e minimal.
Qualunque sia l’abbinamento selezionato, il divano in bouclè diffonderà eleganza francese e lusso. Eichholtz propone tanti divani rivestiti in bouclè bianco, grigio o nero. Per esempio, il divano Kelly, ricco di charme ed eleganza, viene proposto anche in bouclè nero.
In aggiunta ai divani, Eichholtz propone una selezione di sedie e poltroncine da salotto in tessuto bouclé. La poltrona Vignola è un prodotto di design, come suggeriscono le linee e le forme, ed è disponibile sia in bouclè rosa antico, sia in bouclè bordeaux. Anche la sedia Mello è rivestita in bouclè bianco e in bouclè rosa antico; la sua forma ricorda un fiore aperto e ottiene un aspetto morbido e rilassante grazie alla sua base girevole. Un pezzo di questo tipo lascerà anche i più appassionati di interior design a bocca aperta.
Colori divani di design: come sceglierli
Lo stile e le forme sono estremamente importanti, ma per ottenere un effetto davvero armonioso bisogna concentrarsi anche sui colori dei tessuti. I colori vanno scelti in base a diversi fattori, come le dimensioni e i colori del soggiorno, lo stile di arredo.
Un soggiorno grande può ospitare un divano di design scuro o dotato di colori vivaci, mentre un ambiente piccolo risulta più luminoso se il divano è chiaro (bianco, beige, grigio).
Chi ha scelto un arredamento minimal può optare per un divano monocromatico chiaro, oppure dotato di una tinta forte in contrasto con l’arredamento. Per dare un tocco più moderno, invece, si possono scegliere anche tessuti bicromi o multicromatici.
Infine il divano bianco, che oltre ad essere una soluzione elegantissima, si adatta a ogni ambiente. Si abbina ad ogni arredo e ad ogni stile, è un pezzo unico perfetto per la casa, oggi ma anche domani!
Avecasa è disponibile a seguirvi passo per passo nella scelta del divano di design perfetto, insieme potremo costruire un progetto di interior design a regola d’arte.