Come ogni altro ambiente della casa, anche l’ingresso ha bisogno di essere arredato nel modo giusto, assecondando lo stile delle altre stanze, il gusto dei padroni di casa e le loro necessità.

L’ingresso è l’ultimo spazio da cui si passa prima di uscire di casa e il primo ad accogliere chi ritorna, pertanto è importante che si tratti di una zona non solo bella, ma anche funzionale, per riporre comodamente borse, ombrelli, soprabiti ed eventuali sacchi della spesa.

ingresso di lusso avecasa

L’ingresso è come un biglietto da visita della casa intera, dal quale gli ospiti passeranno necessariamente prima di recarsi in soggiorno o in salotto; per questo motivo, è importante arredarlo con eleganza e semplicità, senza scordare gli elementi principali. Vediamo come.

Consolle di lusso moderne

Prima di uscire di casa, capita spesso di aver fretta e di voler trovare chiavi, borsa e scarpe il più velocemente possibile. Pertanto, bisogna puntare sulla funzionalità dell’ingresso e del design inserendo una consolle di lusso moderna (mobile) che funga da base d’appoggio.

La consolle, eventualmente dotata anche di grande specchio illuminato, deve avere una superficie abbastanza larga da contenere comodamente i telefoni dei familiari, i portafogli e tutta la corrispondenza ricevuta. Le consolle di lusso moderne più grandi sono spesso corredate di armadi in cui riporre i cappotti di tutti i familiari.

Tuttavia, questa zona deve essere tenuta il più sgombra possibile: gli oggetti devono esservi posizionati solo transitoriamente (a eccezione di soprammobili e complementi d’arredo).

ingresso di design di lusso avecasa eichholtz
ingresso di design di lusso avecasa

Per le chiavi, è fondamentale posizionare uno svuotatasche che permetta di tenere in ordine tutti i mazzi di chiavi dei familiari (casa, auto, allarme, eccetera).

Chi dispone di un ingresso molto piccolo dovrà accontentarsi di una mensola o di una consolle di dimensioni ridotte, che sia leggera e consenta comunque di appoggiare smartphone e chiavi. Per avere un maggior numero di superfici di appoggio, si consiglia di attaccare qualche gancio alla parete per borse, sciarpe e soprabiti.

L’ingresso è come un biglietto da visita della casa intera, dal quale gli ospiti passeranno necessariamente prima di recarsi in soggiorno o in salotto; per questo motivo, è importante arredarlo con eleganza e semplicità, senza scordare gli elementi principali. Vediamo come.

lampada da tavolo di design di lusso

Una buona soluzione adatta agli spazi piccoli è il carrello, oppure lo scaffale dotato di rotelle da spostare a seconda delle necessità.

Qualora si voglia puntare sulla soluzione ottimale, si consiglia di commissionare un mobile fatto su misura, che magari vada dal pavimento fino al soffitto. Il mobile dovrà presentare ganci, cassetti e mensole di altezze differenti; ciascuno spazio andrà dedicato a una categoria di oggetti specifica oppure a un membro della famiglia, così da tenere tutto più in ordine.

svuotatasche moderno di design avecasa

Lo specchio

Lo specchio all’ingresso è uno degli elementi fondamentali, da inserire negli spazi piccoli come in quelli grandi.

Dal punto di vista pratico, lo specchio consente di darsi un’ultima occhiata prima di uscire di casa, per assicurarsi di essere in ordine. Chi non può disporre di uno specchio grande potrà comunque accontentarsi di uno specchio da appendere alla parete.

Dal lato estetico, lo specchio permette di rendere lo spazio visivamente più grande, soprattutto se le pareti dell’ingresso sono chiare.

ingresso di lusso moderno eichholtz
specchio ingresso di design di lusso

I colori chiari sono perfetti per rendere l’ingresso luminoso (color crema, tortora, grigio chiaro, varie tonalità di bianco eccetto il bianco puro). Inoltre, uno specchio è in grado di ampliare le fonti luminose naturali provenienti dalle finestre o dalle porte a vetro.

consolle e specchio di design di lusso avecasa

Il tappeto

Molte persone scelgono di togliersi le scarpe all’ingresso per mantenere più pulito il pavimento di casa. A seconda dello spazio a disposizione, si possono scegliere tappeti quadrati o rettangolari, di un colore che sia in tono con quello del pavimento.

Un ambiente buio trarrà maggiori benefici estetici da un tappeto chiaro, che potrà illuminare meglio l’ambiente (ma si rivela poco adatto a chi tiene degli animali domestici in casa).

tappeto di design moderno eichholtz

La panca

Per completare l’arredamento dell’ingresso, bisogna posizionare un pouf o una panca per appoggiare la borsa, riporre le scarpe e altri oggetti. Anche in questo caso, la panca deve rimanere il più sgombra possibile per non affollare l’ingresso e dargli un aspetto disordinato.

pouf ingresso di lusso moderno eichholtz

Il colore e il materiale della panca devono essere coordinati con quelli dei mobili e delle pareti; per esempio, una panca in velluto è adatta a un ingresso lussuoso. Se sono presenti tappeti o carta da parati di tinte particolari, bisogna prestare attenzione anche a quello.

Non tutti gli ingressi si prestano all’utilizzo della panca, che pertanto va riservata solo agli spazi più grandi.

pouf di design di lusso avecasa

Le luci

Chi torna a casa di sera dovrà necessariamente illuminare l’ingresso accendendo la luce, che deve essere abbastanza potente da rischiarare tutto l’ingresso ma anche accogliente e calda.

Una consolle abbastanza grande può ospitare una lampada da tavolo importante; in alternativa, anche posizionare delle specchiere dotate di luci e delle applique può essere una soluzione pratica, piacevole ed efficiente.

ingresso di lusso moderno
lampada di design di lusso

La cosa importante è rendere l’ingresso accogliente equilibrando correttamente le fonti di luce naturale con quelle artificiali.

lampada di lusso moderno

Un portaombrelli di design

Quando si rientra a casa nelle giornate di pioggia, è necessario un portaombrelli che permetta di mantenere asciutto il pavimento di casa. Per dare un tocco moderno all’ingresso, bisogna scegliere un portaombrelli di design. I portaombrelli moderni vengono realizzati in vari materiali, con finiture d’ottone o di nickel.

Alcuni modelli consentono di riporre anche bastoni da passeggio e mazze da golf.

portaombrelli di design moderno
porta ombrelli di design moderno avecasa

L’appendiabiti

L’appendiabiti è un oggetto indispensabile che può essere contemporaneamente utile ma anche bello da vedere, in grado di mantenere l’aspetto ordinato che l’ingresso dovrebbe sempre avere. In generale, comunque, è meglio riporre gli abiti negli armadi della consolle oppure in camera da letto, per non dare un aspetto affollato all’ingresso.

Se l’ingresso è particolarmente piccolo, al posto dell’appendiabiti conviene utilizzare un set di ganci da parete.

appendiabiti di design avecasa

Lo svuotatasche

Come detto in precedenza, lo svuotatasche è uno degli oggetti più indispensabili dell’ingresso. Rotondo o rettangolare, di forme classiche (come la conchiglia) o più moderne, lo svuotatasche si presenta in vari colori e materiali che possono adattarsi anche all’ambiente più lussuoso, come il vetro, l’ottone o l’acciaio.

ingresso di design moderno avecasa
svuotatasche di design di lusso eichholtz

Se ancora non avete le idee chiare su come arredare il vostro ingresso, contattate i nostri professionisti per un colloquio pensato su misura per voi.

Interior Design Torino

Per progettare un bel salotto ci sono diverse domande da porsi: come è meglio sfruttare lo spazio per ottenere un salotto grande e luminoso? Come si sceglie un design moderno e di lusso che rispecchia la nostra personalità? Andiamo a scoprirlo.

Arredamento Soggiorno Moderno di Design

Cos’è importante sapere per arredare il tuo soggiorno moderno di design? Da dove è meglio iniziare con il design degli interni? Per arredare un bel soggiorno moderno di design ci sono diverse domande da porsi...

Come arredare una sala da pranzo di lusso

Come arredare una sala da pranzo di lusso? La sala da pranzo è una stanza d’impatto, in cui si può far sfoggio di stile ed eleganza; ovviamente, però, è anche il posto dove si mangia e ci si rilassa conversando con amici e familiari.

Come arredare una cucina moderna

La cucina è una delle stanze più utili della casa, dove si passa molto tempo per preparare e consumare i pasti, magari in compagnia dei familiari; per questo è importante sapere come arredare una cucina moderna, con stile e con gusto.

Come arredare una camera da letto di design

La camera da letto è in assoluto il luogo della casa che più di ogni altro è destinato al relax, e per molte persone è più facile rilassarsi in uno spazio arredato con gusto ed elegante semplicità. La scelta dell’arredamento dipende dalle preferenze dei padroni di casa riguardo il modo in cui dormire, ma anche dalle altre attività che vengono svolte in camera da letto (come la lettura). Scopriamo subito come arredare una camera da letto di design

Come arredare un ingresso moderno di design

Come ogni altro ambiente della casa, anche l’ingresso ha bisogno di essere arredato nel modo giusto, assecondando lo stile delle altre stanze, il gusto dei padroni di casa e le loro necessità.

Come arredare una cameretta: come iniziare e cosa scegliere

La cameretta è lo spazio della casa dove è possibile conciliare stile e praticità senza perdere di vista gli aspetti giocosi e divertenti degli spazi domestici. Vediamo subito come arredare una cameretta

Arredo bagno design moderno di lusso: accessori e scelta dei colori

Il bagno è la stanza dove i padroni di casa (e anche gli ospiti) necessitano di privacy e di praticità, per rilassarsi e prendersi cura del proprio corpo senza rinunciare al design. Ecco una lista di consigli per rendere l’arredo del vostro bagno di design moderno e di lusso veramente speciale.

Arredo da esterni design: collezione di mobili outdoor

Il bagno è la stanza dove i padroni di casa (e anche gli ospiti) necessitano di privacy e di praticità, per rilassarsi e prendersi cura del proprio corpo senza rinunciare al design. Ecco una lista di consigli per rendere l’arredo del vostro bagno di design moderno e di lusso veramente speciale.