Consigli, Curiosità

Divano Chesterfield: Come arredare in Stile Vintage Club Americano

Interni in stile Cotton Club anni ’30

Se vogliamo arredare una casa o un locale in stile Divano Chesterfield Vintage questo è l’articolo che fa per voi. In base all’interno che dovete arredare e accessoriare non ci saranno molte differenze: che sia un locale lounge bar o una casa alcune caratteristiche rimarranno invariate. Ci sono due o tre elementi che sono imprescindibili per ottenere questo stile retrò che è oggi al passo con le tendenze.

Sgabelli Bar modello Avorio in velluto verde firmati Eichholtz

Lo stile di cui vi stiamo parlando è lo stile che caratterizzava i Club degli anni ’30 in cui si ascoltava jazz, si beveva Whiskey e si fumava il sigaro. Questo stile deriva dalla nascita del Cotton Club di NY che accoglieva lo stile musicale Jazz nato negli anni ’20. Erano gli anni del dopoguerra e la società americana era divisa in due parti: l’alta società e il lusso e i quartieri della povertà. Il Cotton Club si posiziona in mezzo alle due società e diventa punto di incontro.

Lampadari La Marina lampadario in stile vintage con finitura in ottone garantisce una luce fantastica per zone living open space e sale 

Colori caldi intensi e Divano Chesterfield

Utilizziamo colori caldi e intensi, no alle palette troppo neutre o pastello. Inseriamo una poltrona e/o un divano Chesterfield, oppure delle sedie che ricordano lo stesso stile ( sedia Barnes o la sedia St. James ). Per il divano scegliamo un modello Chesterfield o simili, quindi:  Piccadilly, Dorchester, York velluto grigio scuro, Castelle, Gymnasium o Brian.

Divano Brian in velluto verde e Applique Infinity finitura canna da fucile firmati Eichholtz

Ricorda: se posizionerai un divano Stile Chesterfield preferibilmente in pelle marrone come il divano Gymnasium non ti resterà  che rilassarti perché il gioco sarà fatto!

Divano Gymnasium e cuscini Roche velluto verde. Divano con imbottitura capitonnè con bottoni color bronzo lungo tutto il bracciolo, piedini in legno scuro e pelle

Il divano Gymnasium rappresenta l’essenza dello stile di cui parliamo, quindi con un divano così in salotto, nell’ingresso del tuo locale o nella sala del tuo lounge bar trasmetterai lo stile Jazz Club a primo impatto.

Tipiche di questo stile la poltrona Caledonian e la poltrona Berkshire. Se il divano che abbiamo già o che vogliamo acquistare si allontana dal modello Chesterfield poniamo attenzione agli arredi circostanti e creiamo lo stile Club retrò con altri elementi.

Poltrona Caledonian Club in pelle marrone color tabacco dall’aspetto retrò e tipico dei Club Americani anni ’30 Vintage. Rivetti in ottone antico e gambe anteriori in legno scuro con rotelle

Ad esempio possiamo optare per delle lampade da terra con corpo in legno e paralume in tessuto come Lamp royal marine o Telescope.

La lampada da terra Royal Marine con gambe in legnoe minuteria in ottone anticato è una soluzione d’illuminazione stilosa per design d’interni eleganti e in questo stile Vintage

Queste due lampade presentano un corpo in legno e dettagli in ottone in stile industriale. Oppure scegliamo di arredare con prodotti in velluto come sedie o poltrone (velluto verde scuro, velluto petrolio, bordeaux ecc.. ). Ad esempio sedie Filmore, Sedia Volante, Sedia  Cipria ecc..

Sedie Filmore in velluto verde pistacchio per completare con stile una sala di un ristorante o di un elegante lounge Bar

Se la stanza che dobbiamo arredare è il soggiorno ottima la scelta di allestire una bella libreria a muro in legno scuro come legno rovere, legno ciliegio, legno mogano o noce. Una parete così ci rimanderà indietro nel tempo trasportandoci nelle biblioteche degli  anni ’30.

Divano Inger in Bouclè crema può essere un perfetto pezzo di arredo anche in un salotto in stile anni ’30 se abbinato a colori scuri e mobili in stile retrò.

Bellissima libreria a muro che ricorda le Biblioteche anni ’30

Tessuti e mateiali a cui non possiamo rinunciare per arredare in stile Divano Chesterfield

Scegliamo almeno un tessuto o un materiale che rimandi ai club vintage tra quelli di seguito elencati:  pelle o ecopelle dei  toni del marrone, velluto tonalità intense, ottone spazzolato o ottone vintage, legno scuro e/o lucido.                                                Se abbiamo inserito almeno uno di questi elementi ora non ci resta che completare con accessori e altri arredi che siano coerenti con il resto dell’interno.

Sedie Avorio in velluto verde e Applique Wentworth firmate Eichholtz

Evitiamo le cromature argentate, i tessuti troppo leggeri e trasparenti . Questo stile di interior viene spesso mixato ad uno stile eclettico , quindi un mix di stili e prodotti che appartengono ad epoche e periodi diversi. Se mixeremo i prodotti in stile Chesterfield vintage ad altri stili con attenzione potremo rappresentare l’atmosfera dei Club di quegli anni ma in stile moderno e di tendenza.

Illuminazione

Impossibile dimenticarsi della luce anche in questo caso. La luce del nostro interno dovrà essere soft e semi cupa se si tratta di arredare un lounge bar o un locale, ma allo stesso tempo calda e brillante.

Per quanto riguarda l’illuminazione della casa sarà comunque importante posizionare la luce in punti strategici così da ottenere quell’atmosfera da Club Jazz in orari serali. La luce in questo modo trasformerà i colori chiari in colori saturi e i colori brillanti in colori intensi.

Lampada da tavolo Margiela nella vostra casa. Nell’armatura con finitura oro sono incastonati dischi di pietra semi-preziosa che offrono un aspetto cristallizzato color agata

Optiamo per lampade in finitura ottone vintage, marmo nero e ottone, paralumi neri o in velluto scuro e finiture nere. Scegliendo lampade o lampadari in finitura ottone o oro otterremo un bellissimo effetto dato dal contrasto tra la brillantezza del materiale delle lampade e l’atmosfera soffusa della luce.  Abbinabili a questo stile sono anche le lampade in stile industriale come Kingston, Charlene o Trust.

Lampada da tavolo Charlene in Interior vintage retrò completamente arredato Eichholtz 

Tipiche dello stile retrò classico e quindi altrettanto adatte sono le lampade da parete Wentworth. Optiamo per lampade come Saturnia, Volo per il contrasto nero e ottone o Newman in marmo nero. Le scelte per i lampadari e le lampade in questo stile firmate Eichholtz sono infinite.

Lampada da tavolo Newman con corpo ottagonale in marmo nero e finitura ottone. Il paralume è nero con fodera oro di design elegantissimo

Ora che avete a disposizione tutti i consigli pratici per ottenere questo stile nella vostra casa e nel vostro locale non vi resta che mettervi all’opera. Noi di Avecasa siamo a disposizione per accompagnarvi nella scelta degli arredi e degli accessori che fanno al caso vostro con una consulenza o realizzando insieme un progetto di interior design!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *