Una volta arredato a proprio gusto lo spazio interno della casa, è il momento di spostarci all’esterno: qual è il modo migliore per scegliere un arredo da esterni design e quali sono gli aspetti di cui dobbiamo tenere conto per la scelta dei mobili outdoor?
Per scegliere un arredo di design per gli esterni della nostra casa con gusto e innovazione è importante scegliere attentamente delle componenti d’arredo e dei mobili outdoor resistenti ma comunque in grado di soddisfare le nostre esigenze estetiche e i nostri gusti.
Se disponiamo di un grande spazio esterno, possiamo scegliere di arredarlo con uno stile che ci trasmetta relax e vicinanza alla natura.
Scegliendo arredi, colori e forme in armonia con il panorama circostante sarà facile creare un’atmosfera elegante all’esterno di casa.
La nostra collezione firmata Eichholtz propone arredi bellissimi e resistenti, perfetti per l’esterno di un attico, di un grande terrazzo o del verde di un giardino immerso nella natura.
Arredo esterni design: la scelta degli spazi
Per la scelta dell’arredo da esterni di design della propria casa, la prima cosa da fare è fermarsi a capire quale sia la sua funzione primaria; si tratta di una zona relax, di un piccolo ambiente di dialogo e ospitalità, di un punto in cui si organizzano pranzi e cene estive o di una zona solarium nei pressi della piscina?
Una volta individuata la funzione del nostro ambiente esterno, potremo sbizzarrirci con la fantasia e donare al nostro esterno aspetti e stili diversi semplicemente giocando con gli abbinamenti tra colori, accessori e materiali.
Che si affacci su un prato oppure su un pavimento piastrellato, la zona dedicata a relax e convivialità a bordo piscina si può arredare con pochi arredi e qualche elemento decorativo. Per esempio, potremo scegliere il divano Cap-Antibes e le sue poltrone abbinate per donare un aspetto contemporaneo.
Le linee semplici e i colori neutri lo rendono un arredo outdoor perfetto per uno stile di design elegante e raffinato. La struttura realizzata in alluminio e poi verniciata a polvere richiama le texture naturali della sabbia di alcune spiagge paradisiache.
Il divano Ocean Blu, invece, con telaio bianco e rivestimento azzurro pastello, è perfetto per chi preferisce i colori del mare, oppure per un hotel che vuole donare alla piscina un’assonanza di colori.
La chaise longue Bella Vista è invece perfetta per una piccola zona solarium grazie alla sua distensione ultra confortevole.
Scelta Mobili Outdoor: Materiali e Manutenzione
Il secondo aspetto di cui tenere conto per scegliere i mobili outdoor è la selezione dei materiali e l’organizzazione della manutenzione. Ogni pezzo scelto deve essere realizzato con materiali appositi, resistenti e di alta qualità. Si consiglia sempre di usare delle coperture impermeabili che proteggano i mobili dalla pioggia e dalla luce durante tutto l’anno.
La nostra collezione di mobili outdoor è realizzata in alluminio, un materiale perfetto per gli esterni perché non arrugginisce e richiede poca manutenzione. Ad esempio, scegliendo la collezione Laguno, dotata di una struttura curvilinea, non avrete difficoltà nella manutenzione.
La struttura tubolare è interamente realizzata in alluminio e acciaio inossidabile mentre i cuscini/materassi sono semplicemente appoggiati e legati alla struttura. I mobili Laguno sono privi di qualsiasi dettaglio in altri materiali, quindi sarà facile sfilare i cuscini e pulire velocemente la struttura dell’intera collezione.
Scelta Mobili Outdoor: Comodità e benessere
Il terzo aspetto fondamentale riguarda il comfort e la sensazione di benessere. Sono necessari cuscini, tappeti e divani adatti alle nostre abitudini che risultino comodi per molte ore consecutive.
I nostri divani, sedie e lettini firmati Eichholtz sono tutti dotati di seduta ergonomica che permette ai nostri ospiti e a noi di stare seduti o sdraiati nel pieno della comodità e del relax.
Per godere a pieno del benessere dell’ambiente esterno è indispensabile progettare una zona d’ombra. Si può creare un sistema di ombreggiatura con delle tende, un pergolato, un gazebo o semplicemente un ombrellone. La zona d’ombra ci consentirà di sfruttare lo spazio esterno per tempi molto lunghi, anche durante le ore più calde delle giornate estive.
Sul nostro terrazzo o giardino non può mancare la zona barbecue/zona cucina; in questo modo potremo organizzare pranzi, aperitivi e cene all’aperto con gli amici a stretto contatto con la natura.
Una cucina su cui lavorare comodamente deve avere almeno due o tre moduli: zona lavaggio, cottura e appoggio. La cucina o il barbecue possono essere autoportanti o sistemati contro la parete; in qualsiasi caso, dovrà essere un punto riparato oppure protetto da una copertura. I materiali devono essere resistenti all’umidità e all’usura: l’acciaio inossidabile è la scelta migliore.
Dopo aver progettato la zona barbecue/cucina bisogna posizionare tavoli e complementi per creare la zona dining.
Il tavolo Bell Rive rotondo è perfetto per dare un’aggiunta elegante all’esterno della casa: il telaio è in finitura bianca (disponibile anche in nero) e il piano superiore è traforato, pratico ed elegante.
In alternativa, se si dispone di spazi abbastanza ampi si può scegliere la versione rettangolare.
Arredo da esterno di design: l’illuminazione
Uno degli ultimi elementi di cui tenere conto per arredare l’esterno è il sistema di illuminazione, che ha un’importanza non solo funzionale ma soprattutto estetica.
Una delle installazioni più pratiche e minimali sono i segnapassi: questi punti luce (faretti) sono collocati in basso o sulla pavimentazione. La luce direzionata che sprigionano può illuminare un vialetto, un cortile, i gradini delle scale o la piscina. Il fascio di luce dei segnapassi può creare effetti diversi e giochi di luce scenografici.

Il bordo piscina è un luogo di ritrovo, svago e divertimento; può essere arredato con lettini per prendere il sole, sedie da giardino, tavolini per sorseggiare una bibita fresca e contenitori per le piante, sempre riprendendo lo stile dell’arredamento. Di notte, l’illuminazione può creare un’atmosfera elegante e suggestiva, perfetta per cene e aperitivi.
Per creare un effetto più personale si possono scegliere ghirlande luminose o lanterne; per esempio, per decorare il tavolo per cene e feste in compagnia possiamo scegliere le lanterne Georgian o Vanini, ottenendo un effetto “wow” e caratteristico.
Una volta finita la cena, sarà importante ripararle dagli agenti atmosferici.

Parlando di stile, se si vuole arredare osando con le forme e i materiali e si vuole ottenere un contrasto cromatico molto forte si può scegliere la collezione Eichholtz firmata Philipp Plein. Le sedie sdraio in telaio monogram firmate Philipp Plein sono l’arredo giusto per una zona relax di una piscina, di un terrazzo o di una spiaggia privata che ha bisogno di un carattere moderno e divertente.
Philipp Plein Home Collection propone anche il letto da esterno Miami, questo pezzo di design sarà il tocco lussuoso della vostra veranda o dei vostri spazi all’aperto.
La caratteristica di questo letto sono le foglie di banano in finitura dorata che si sviluppano in altezza: donano al letto un fascino maestoso. È perfetto per l’arredo di un lounge bar, di un Hotel a 5 stelle o un resort da sogno.
Arrivati alla fine della progettazione e composizione del nostro esterno, dopo aver individuato funzione, materiali, mobili, sistema di ombreggiatura e illuminazione, non ci resta che individuare lo stile a cui ispirarci: classico o moderno?
Eichholtz propone arredi che possono soddisfare entrambe le scelte. Lo spazio esterno deve essere il fiore all’occhiello della casa, ma essendo lo spazio dove trascorriamo meno tempo dev’essere duraturo non solo per quanto riguarda i materiali, ma anche dal punto di vista estetico.
Col passare degli anni l’esterno deve rimanere sempre la boccata d’aria fresca della casa, dotato di uno stile che continuerà a piacerci e donarci benessere senza passare di moda.
Scegliendo gli arredi e gli accessori Eichholtz il nostro esterno trasmetterà sempre un fascino senza tempo!