Consigli, Curiosità

Arredamento smart working lusso: stile e design a casa tua

Zona di lavoro domestica postazione grande scrivania in vetro e metallo con sedia in pelle nabuk

0. Sedia Matteus con braccioli in pelle nabuk sabbia

Arredamento smart working : come arredare la vostra zona di lavoro domestica con un tocco di lusso?

Gli ultimi anni sono stati molto particolari ed unici nel suo genere: la pandemia ci ha obbligato a rimanere a casa in quarantena e lavorare in smart working. La nostra vita quotidiana si è, dunque, spostata all’interno dell’ambiente domestico. Ciò che questo periodo di distanziamento sociale ci ha dimostrato che lo smart working è possibile.

Arredamento Smart Working Lusso

1. Sedia moderna Dirand in bronzo e velluto nero

1b. Lampada da tavolo Wang in vetro fumé

Casa nostra è un luogo meraviglioso dove è possibile lavorare ed essere produttivi, l’importante è arredare bene lo spazio a disposizione. Questo articolo è dedicato, pertanto, ad aiutare a capire come arredare al meglio il vostro spazio di smart working. Cosa può servire per stare comodi durante le giornate di lavoro?

3. Sedia design anni ’20 Scribe con braccioli in ottone e velluto sabbia

Sedie moderne da Scrivania

Il primo elemento di design e lusso che sul quale noi di Avecasa vogliamo spendere qualche parola nell’ambito dell’arredamento smart working è la sedia: infatti, una volta scelta la scrivania che fa per voi è importantissimo selezionare la giusta sedia. Ricordate che la sedia deve garantire una postura corretta e gradevole che consente di essere produttivi e di salvaguardare la salute della propria schiena. Ecco perché la sedia da scrivania non deve essere troppo morbida quando passiamo tante ore seduti.

 

2. Sedia realizzata in legno massello nero e rattan Niclas

Noi di Avecasa lo sappiamo: per questo, proponiamo sedie di design che, pur essendo diverse tra loro, sono accomunate dalla seduta imbottita e dalla giusta consistenza dello schienale. I nostri modelli Willis, Cipria, Reynolds e Tempio offrono tutto questo, e sono disponibili in vari colori che ben si abbinano con il resto dei tessuti presenti in casa. I colori devono essere scelti tenendo conto dell’area di smart working (un soggiorno è decorato diversamente da una camera da letto) e possono essere valorizzati con l’aggiunta di cuscini con velluto, che si possono intonare per similitudine o per contrasto ai colori della sedia.

Lampada di lusso da scrivania: dai luce al tuo arredamento smart working

Per quanto riguarda il periodo invernale, invece, potreste avere bisogno nell’arredamento di casa vostra di una luce aggiuntiva, utile ad illuminare nelle ore serali (in inverno fa buio già attorno alle 17.30). A questo scopo, una lampada da scrivania di lusso potrebbe fare al caso vostro. Vi consigliamo caldamente la lampada da scrivania Omnia : si tratta di una lampada di design di alta gamma e di grande stile che è compatibile con interior di design contemporaneo o retrò. Anche la lampada da tavolo Joshua con la  eleganza ed i suoi paralumi regolabili grazie alle due fonti di luce risulta essere un ottima scelta.

Lampada da tavolo Emerald Bianco & Oro lampade da tavolo di design da comodino scrivania vintage lampade da tavolo di design anni vintage acciaio da comodino scrivania
1. Lampada da tavolo Regis in ottone 2. Lampada da tavolo regolabile Joshua
3. Lampada da scrivania in acciaio Jaques

Un’altra lampada interessante è la lampada da scrivania Coyote, in quanto è anche un oggetto di design anni ’50 che dona fascino retrò e che rende lo spazio di lavoro ben equilibrato e pensato per l’ambiente della vostra casa.

3. Lampada moderna da scrivania Coyote regolabile

4. Sedia design anni ’50 Kinley in velluto Grigio

Ricordiamo, che si tratta pur sempre di casa nostra e che, per questo, è possibile arredarla con componenti d’arredamento più “intimi”. Ecco perché vi proponiamo, accanto alle lampade da scrivania una lampada con abat-jour di design Eichholtz: poste su un piano, queste lampade da tavolo illuminano con luce diretta e raccolta proprio grazie all’abat-jour. Scegliere una lampada come i modelli Dax o Oliver consente, inoltre, di infondere l’atmosfera “domestica” anche alla propria zona di lavoro, in modo da ottenere il massimo del comfort e dello stile.

5. Sedia di design Dexter in ottone e tessuto loki naturale

6. Lampada di design da Tavolo in marmo bianco Dax

Arredamento smart workink e svuotatasche di design: i piccoli dettagli fanno la differenza

Infine, se necessitate di una “cancelleria da ufficio” a portata di mano, è necessario integrare nell’arredamento smart working un svuotatasche di design (a forma di ciotola o vassoio, disponibile in metallo cromato, argentato o dorato). Questo elegante oggetto di design valorizza l’ambiente di lavoro: sono i piccoli dettagli a rendere un interior originale e di alta gamma, che oltre ad essere utili sono molto eleganti grazie al design unico. La grande collezione Eichholtz è pensata per consentire di abbinare con facilità questi vassoi svuotatasche con la finitura della lampada o della sedia.

Centrotavola moderno Bismarck ciotola in ottone
4. Porta gioielli Santiago svuotatasche in marmo bianco
5. Svuotatasche vassoio Farrell L porta gioie 6. Centrotavola moderno di design Bismarck ciotola in ottone

7. Svuotatasche moderno Conchiglia in marmo nero venato

8. Sedia design anni ’50 Kinley in velluto Grigio

Per finire, speriamo vivamente che le nostre raccomandazioni e consigli, per organizzare ed arredare la vostra zona di lavoro a casa che sti trovano all’interno di questo articolo vi siano stati utili.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *